Avete deciso di girare la #Sicilia e vi siete messi su internet alla ricerca su dove andare e siete arrivati fin qui, bene, adesso vi mostrerò alcuni punti importanti su come è meglio fare un’#escursione in base alle proprie esigenze, ma prima ponetevi alcune domande, in quale modo scegliere il proprio #tour?
- siete una coppia o un gruppo di persone?
- desiderate un tour organizzato o individuale?
- volete aggregarvi ad altre persone viaggiando tutti in un bus 54 posti?
- pensate di voler effettuare l’escursione decidendo su dove andare man mano che si gira?
- siete avventurieri e volete fare tutto da soli?
- quanto siete disposti a spendere per girare la Sicilia?
Se avete risposto a tutte le domande sopra possiamo andare avanti con questa mini guida monumentale e turistica.
Siete una coppia e state valutando le località da
#visitare, ma non avete ancora deciso con chi fare l’#escursione, sappiate che un #tour individuale non è cosi costoso come può apparire, considerate che pur essendo solamente in 2, potreste fare il #giro della Sicilia Orientale visitando Catania, Taormina, l’Etna, Siracusa, Noto, Ragusa, Modica e Piazza Armerina da € 160 al GG.
Avete letto bene, con soli €160 al giorno, potrete avere un’#auto con autista a vostra disposizione per 8 ore al gg.
VANTAGGI E SVANTAGGI PER UNA COPPIA CHE SCEGLIE UN TOUR INDIVIDUALE IN AUTO:
Vantaggi: Piena autonomia e libertà di scegliere itinerario e orari.
Svantaggi: Prezzo più alto rispetto ai tour organizzati in bus.
TOUR ORGANIZZATI IN BUS
Normalmente le persone che scelgono le #escursioni già organizzate con i #pullman sono quelle categorie più anziane che giovani, da un lato in quanto pensionati che vogliono trascorrere le #vacanze insieme ad altre persone, specialmente perchè partono da soli per poi ritrovarsi tutti quanti insieme all’arrivo in #Sicilia.
Ma chi sono queste persone?
Come abbiamo già detto, sono le persone anziane, poi ci sono quelle persone che non vogliono e/o non possono guidare, quelle che preferiscono poter bere qualche bicchiere di vino in tranquillità, spendere di meno, ma soprattutto la maggioranza è #turismo straniero.
VANTAGGI E SVANTAGGI PER CHI SCEGLIE UN TOUR ORGANIZZATO IN BUS 54 POSTI:
VANTAGGI: Prezzo più economico, guida turistica inclusa nel prezzo.
SVANTAGGI: Rispettare gli orari, itinerari prefissati, sempre di corsa, i bus parcheggiano sempre lontani dalla destinazione.
GIRO DI SICILIA FAI DA TE IN AUTO CONVIENE?
Analizziamo tutti gli aspetti pratici e sconsiderevoli per valutare se conviene o meno #noleggiare un’auto arrivati in #Sicilia e fare tutto da soli…
Certo è che se io mi #noleggio un’auto e faccio tutto da solo ho la mia libertà di partire e andare dove voglio senza aspettare nessuno, ma mi conviene?
SI e NO
Non avendo la conoscenza del territorio rischierei di sbagliare strada continuamente con la conseguenza di arrivare tardi ad’ogni destinazione, ciò mi comporta che potrebbe occorrere più giorni, specialmente se ci affidiamo al navigatore che fa le #strade a modo suo.
VANTAGGI E SVANTAGGI GIRARE LA SICILIA IN AUTO FAI DA TE:
VANTAGGI: Libertà e autonomia.
SVANTAGGI: Costo del noleggio auto, costo del carburante, costo dei pedaggi, trovare parcheggio, (trovare l’auto al ritorno) cercare i monumenti.
TOUR CON MINIBUS DA 8 POSTI I PIU’ VANTAGGIOSI, VEDIAMO PERCHE’:
Vi segnalo un’ottima alternativa per i gruppi composti fino a 16 persone.
Di norma si va a cercare un #minibus 20 posti, ma tale veicolo è limitato quanto un #pullman, direte ma perchè? da un lato è incomprande per poter girare senza problemi, specialmente quando si va in certe località antiche come #Taormina o #Ortigia di #Siracusa, poi rimane il problema che non avendo la possibilità di entrare in certe aree dovuti allo spazio, questi sono obbligati a parcheggiare molto lontano dai luoghi da visitare e più importanti dagli #hotel.
Quindi consiglio vivamente questi #pulmini che possono trasportare 8 persone oltre l’autista, che in base il numero di passeggeri si decide di affiancare un secondo o addirittura un terzo pulmino.
Con questi pulmini, si ha le stesse possibilità come parlavamo sopra con le auto, ed’è possibile organizzare un tour per ogni desiderio del cliente. I prezzi variano da €160 a €250 giornaliero.
VANTAGGI E SVANTAGGI CON MINIBUS DA 8 POSTI
VANTAGGI: Possono entrare ovunque, costi giornalieri pari a un’auto, indipendenza assoluta.
SVANTAGGI: Guida turistica non inclusa, bisogna pagarla extra.
Per ricevere un preventivo dall’azienda CLICCA QUI
Taxi Catania Acireale | Taxi Catania Agrigento | Taxi Catania Augusta | Taxi Catania Avola | Taxi Catania Barcellona Pozzo di Gotto | Taxi Catania Brolo | Taxi Catania Caltanissetta | Taxi Catania Capo D’Orlando | Taxi Catania Cefalù | Taxi Catania Etna | Taxi Catania Falcone | Taxi Catania Fiumefreddo | Taxi Catania Fontanebianche | Taxi Catania Forza D’Agrò | Taxi Catania Giardini Naxos | Taxi Catania Giarre | Taxi Catania Letojanni | Taxi Catania Mazara del Vallo | Taxi Catania Messina | Taxi Catania Milazzo | Taxi Catania Modica | Taxi Catania Noto | Taxi Catania Pachino | Taxi Catania Palermo | Taxi Catania Patti | Taxi Catania Portorosa | Taxi Catania Pozzallo | Taxi Catania Ragusa | Taxi Catania Riposto | Taxi Catania Sant’Agata di Militello | Taxi Catania Sant’Alessio Siculo | Taxi Catania Sampieri | Taxi Catania Siracusa | Taxi Catania Taormina | Taxi Catania Tindari | Taxi Catania Trapani